Scritto da:
Editoriale
Aggiornato:

Strategie Scommesse: 6+1 Trucchi & Metodi Sicuri per Vincere sul Calcio e Non Solo

Strategie Scommesse: 6+1 Trucchi & Metodi Sicuri per Vincere sul Calcio e Non Solo

Stai cercando strategie per vincere alle scommesse sportive?

Sappi che non esiste nessun trucco magico o un sistema infallibile per vincere alle scommesse, visto che è perlopiù tutta una questione di fortuna!

Con i nostri consigli e le tecniche per giocare la schedina, però, riuscirai a padroneggiare i concetti base che miglioreranno la qualità delle tue scommesse.

Vediamo insieme sei metodi scommesse sicuri che riducono il rischio di gioco, validi sia per il calcio che per le altre discipline sportive, e in più i nostri migliori consigli per le scommesse live.

Ma prima di tutto, una cosa molto importante…

⚠️

Le strategie qui presentate hanno lo scopo di aiutarti a piazzare scommesse più consapevoli, ma ricordati che la fortuna la fa sempre da padrone quando parliamo di risultati!

  • Adatta ai Principianti

  • Ha Bisogno di Tempo per Funzionare

Sei un principiante? Sei entrato da poco nel mondo delle scommesse sportive e la tua fortuna ha bisogno di una mano? Questo metodo fa al caso tuo.

Molto semplicemente, suggerisce di concentrarsi su una sola squadra o giocatore, a seconda dello sport scelto, e studiarne i comportamenti, partita dopo partita.

Così facendo, diventerai un esperto nella suddetta squadra, e ti sarà più semplice prevedere gli esiti delle competizioni future.

Il secondo passo sarà poi concentrarsi sulla prossima squadra del tuo campionato preferito, e nella prossima ancora!

Opinione
Andrea La Rocca
L’Opinione dello Specialista
Andrea La Rocca

Analizza le statistiche, guarda le vecchie partite, segui le ultime notizie relative alla tua squadra, e soprattutto, individua tendenze e modelli di gioco.

Questa strategie ti aiuterà a guadagnare un vantaggio competitivo sugli altri scommettitori, ed è facilmente replicabile per altri team, campionati e sport.

Gli svantaggi? Richiede tempo e soprattutto tanto studio e passione! E per i primi tempi, potrai purtroppo perdere altre possibilità di vincita per squadre su cui non ti stai specializzando.

  • Informazione Facile da Reperire

  • Le Condizioni Meteorologiche Non Sono Sempre Esatte

Qui per previsioni non intendiamo le odds della scommessa, ma proprio le condizioni meteorologiche con cui si svolgerà la partita!

La tua squadra corre meglio su un campo asciutto? Il tuo tennista preferito non sopporta il caldo umido (vedi Tokio 2020)?

Queste e simili domande ti aiuteranno a capire se le probabilità di un opponente aumentano o diminuiscono, e su quale puntare.

Questa strategia può sembrare scontata o semplicistica, ma la verità è che la maggior parte degli scommettitori non tiene in considerazione il tempo prima di piazzare una scommessa, il che è un vantaggio per uno scommettitore accorto come te!

Opinione
Andrea La Rocca
L’Opinione dello Specialista
Andrea La Rocca

Presta particolare attenzione al vento, soprattutto nel calcio e nel tennis. Il vento influenza la traiettoria della palla e rende più difficile farla andare nella direzione voluta.

Svantaggio? Beh, le previsioni del tempo sono, appunto, previsioni. E a meno che non tu conosca personalmente qualche addetto della stazione meteo o qualche danza della pioggia, possono sempre fallire!

  • Vantaggio Immediato com Minimo Sforzo

  • Richiede del Tempo per Verificare le Quote sui Tuoi Siti Preferiti

Come già anticipato, noi di Scommessa Legale siamo qui per recensire e raccomandarti i migliori bookie AAMS in Italia. Tutti questi offrono quote mediamente buone, ma ovviamente alcune sono più vantaggiose di altre in competizioni specifiche.

Confrontiamo per esempio le odds di LeoVegas e Betway per questa partita olimpica di volley femminile:

esempio scommessa volley LeoVegas
LeoVegas da chiaramente per favorite le Kenyane
esempio scommessa volley Betway
Lo stesso fa Betway, ma con un’odd ben superiore 😳

Anche una differenza minore, di 0.10 per esempio, tra due quote, è sufficiente a farti vincere 5€ extra, se ne scommetti 50€!

Lo svantaggio è sicuramente il tempo investito, ma non perso, nel controllare le odds di molti siti diversi.

  • Possibili Vincite Superiori alla Media

  • Non Sempre è Applicabile

Un’altra strategia, non troppo popolare, è quella di Fading the Public, da noi tradotto liberamente con Remare Controcorrente.

Questo metodo consiste nello scommettere contro la squadra favorita dal grande pubblico. Ma come, ci chiederai? Se è la favorita, un motivo ci sarà!

Qui non si tratta di mettere in dubbio le capacità di successo di qualsivoglia team, ma di trovare un’opportunità tra le quote decise dai bookie.

Per esempio, per la vittoria del campionato, la Juve è da sempre una grande favorita. Ha una base di tifosi abbastanza grande e appassionata da scommettere sulla sua vittoria in qualsiasi caso, che la quota sia 1.34 o 1.45.

I siti di scommesse quindi, offriranno una quota bassa (Shaded Line), perché il grande pubblico scommetterà comunque sulla Juventus, senza prestare troppa attenzione ad una minima variazione di quote.

LO SAPEVI CHE

Una Shaded Line è una quota più bassa del dovuto, che i bookmaker offrono quando sanno che gli scommettitori la giocheranno comunque, per ragioni di tifoseria.

Il che fa aumentare automaticamente la quota della squadra avversaria, diciamo il Milan. Se conosci bene il Milan e pensi che ci sia una buona probabilità che vinca, puoi scommettere su di esso, beneficiando di una quota extra proprio perché non è il grande favorito/amato dal pubblico.

Per capire se la tua scommessa può beneficiare di questa tecnica, fatti le seguenti domande:

  • La squadra ha una base di tifosi molto ampia? Se sì, sai che ci saranno sempre tifosi irriducibili pronti a scommettere sulla sua vittoria.
  • La competizione coinvolge una squadra che vince sempre? Come nel caso di Juve o Ferrari, questi team sono favoriti perché storicamente vincenti.
  • Qual è la preferita dei media? Guardati intorno su social media, TV e giornali online, e saprai immediatamente quale opponente riceve il maggiore supporto mediatico.

Ovviamente, non raccomandiamo questa strategia in tutte le occasioni. Funziona davvero bene solo se combinata con un grande conoscimento dello sport in questione e altri metodi che abbiamo già menzionato, come l’attenzione per le previsioni del tempo.

  • Minimizza le Perdite

Prima di tutto, che cos´è il bankroll? Il bankroll è semplicemente il budget che hai a disposizione per scommettere.

Puoi avere un budget di 50€, 100€ o 1000€ pronto per essere piazzato. La quantità non è tanto importante quanto il modo in cui lo usiamo.

Ma come possiamo usare questo budget in maniera strategica? Facciamo un esempio.

Se il tuo bankroll è di 100€, potresti scommetterli tutti sulla Juve vincitrice del Campionato. La Juve è la tua squadra del cuore e ha vinto il Campionato decine di volte, quindi ti sembra la cosa giusta da fare.

Indovina che succede? La Juve perde quest’anno a discapito della Roma e tu ci perdi 100€.

Hai a malincuore appreso la prima regola della strategia di gestione del bankroll: mai puntare tutto su un’unica scommessa!

Ma quindi, come gestisco il mio bankroll? Vediamolo inseme.

Quello che ti suggeriamo di fare, invece, è investire ogni volta una percentuale fissa del tuo budget, diciamo dal 5 al 10%. Una volta scelto un valore, rimani fedele alla percentuale scelta. Vedi l’esempio qui sotto:

BankrollValore ScommessoRisultato
100€10€Vincita
110€11€Vincita
121€12.10€Perdita
108.90€10.89€Perdita
98€9.80€Vincita
107.80€10.78€Vincita
118.58€11.85€Perdita
Proteggi il tuo budget dalla sorte avversa!

Questo esempio è basato su una quote fissa di 2.00, che dovrai poi adattare al tuo caso specifico.

Come puoi vedere, una buona gestione del bankroll ti consente di minimizzare le perdite e prevedere un aumento del bankroll non elevato, ma stabile.

  • Sistema Matematico tra i Meno Rischiosi

  • Salvaguarda il Bankroll

  • Percentuali di Bankroll Suggerite Sopra la Media

Il criterio di Kelly è un sistema matematico che ha come base proprio il sistema ad unità fissa, a cui aggiunge un ulteriore calcolo delle probabilità.

Al contrario di quando visto nella strategia precedente, in questo caso consideriamo anche le quote offerte per un evento sportivo per determinare il valore da investire nella scommessa. Ci sono diverse varianti del metodo Kelly, noi introduciamo la formula più facile:

( B x P – Q) / B

  • B = Quota decimale presentata
  • P = Probabilità Reale
  • Q = 1 – P

Riprendiamo il nostro esempio Juventus vs Roma campione d’Italia:

JuvePareggioMilan
Quota3.203.952.04
Probabilitá31.5%25.32%49.02%
Ipotetica scommessa disponibile per lo scudetto

Dopo un’attenta analisi, seguendo anche le strategie che ti abbiamo suggerito, decidi che la probabilità reale della Roma vincere lo scudetto è del 60%.

  • B = 2.04 – 1 = 1.04
  • P = 0.6
  • Q = 1 – 0.60 = 0.40

Quindi, secondo la formula:

(1.04 x 0.60 – 0.40) / 1.04 = 21.54%

Il criterio di Kelly ci suggerisce quindi che, per questa scommessa, secondo le quote presentate e la tua valutazione della probabilità reale di vincita, dovresti scommettere il 21,54% del tuo bankroll sulla Roma campione.

Ad alcuni questa percentuale sembrerà troppo alta, ma sta a te decidere se ne vale realmente la pena!

LO SAPEVI CHE

Il criterio di Kelly, insieme al metodo Fibonacci e all’Arbitrage, é uno dei modelli matematici più usati nelle scommesse sportive

Noi lo consigliamo perché è di rischio moderato, e mira alla salvaguardia del bankroll.

Il metodo di Kelly é usatissimo come strategie per le scommesse sul calcio, ma é uno dei metodi matematici favoriti anche per il tennis.

Le scommesse dal vivo sono sempre più popolari, sia per la maggiore adrenalina che per la facilità di adattare le scommesse allo svolgimento della partita.

L’arrivo sul mercato italiano di strumenti avanzati come il Cash Out, ha inoltre reso questa modalità ancora più interessante per gli scommettitori di ogni livello.

Al momento, lo trovi disponibile solo su Betfair, Bwin e Betflag.

Le strategie che abbiamo visto finora sono tutte ugualmente valide quando si tratta di scommettere live, ma vediamo insieme alcuni trucchi e consigli specifici per questo tipo di scommesse:

Alcune tipologie di scommesse sono più adatte di altre alle scommesse dal vivo, ad esempio:

  • Prossima squadra a segnare
  • Prossimo giocatore a segnare
  • Chi vincerà il secondo tempo
  • Chi batterà il prossimo angolo
  • Quando sarà marcato il prossimo goal
  • Chi vincerà la partita
  • Risultato finale esatto

Per tutti questi mercati, è più facile scommettere live mentre stai seguendo la partita!

Cos’è una scommessa di valore? È una scommessa in cui il bookmaker sbaglia a determinare la quota, offrendo una quota più alta del dovuto.

Se ci hai seguiti fino a qui, sai che a volte la reale probabilità di vittoria di un opponente è molto superiore a quella prevista dal bookie: una scommessa di valore è quindi un modo di lucrare sugli sbagli del bookmaker.

Gli scommettitori esperti sono sempre alla ricerca di questo tipo di scommesse, perché appunto molto convenienti!

Leggi di più sulle value bet nel nostro articolo dedicato

Immagina questo concetto applicato alle scommesse dal vivo: è ovviamente molto più difficile per i bookmaker calcolare le quote corrette secondo l’andamento della partita.

Opinione
Andrea La Rocca
L’Opinione dello Specialista
Andrea La Rocca

Stai particolarmente attento a partite, mercati e campionati minori. È qui che trovi le quote più difficili da calcolare!

Questo metodo, combinato con altri già esposti come il concentrarsi su una sola squadra e Fade the Public, è davvero interessante per le scommesse dal vivo!

Impara a padroneggiare strumenti avanzati come il live streaming, le statistiche e il Chiudi Scommessa.

Il live streaming è fondamentale per scommettere dal vivo, specialmente per competizioni di nicchia che sono a volte difficile da trovare sui canali mainstream. Purtroppo in Italia non tutti gli operatori lo offrono, lo trovi ad esempio su Bet365, Sisal e Vincitu.

Le statistiche ti permettono di avere una panoramica completa, grazie anche ai software di analisi, sulla partita che stai seguendo, mentre il Chiudi Scommessa, detto anche Cash Out, ti permette di terminare una scommessa prima della fine del gioco, in modo da poter ridurre le perdite.

Due funzionalità importantissime che non tutti gli scommettitori sanno utilizzare al meglio.

Abbiamo visto le migliori strategie per le scommesse live, ma esistono strategie specifiche per le singole?

Nelle scommesse singole, come nelle multiple, non c’è margine di errore: se sbagli il pronostico, perdi la scommessa.

I nostri consigli precedenti rimangono ovviamente validi: analizza le statistiche degli sfidanti e compare le quote nel maggior numero di bookmaker.

Alcune strategie sono però specifiche a questo tipo di scommesse:

  1. Evita l’1X2 o il Testa a Testa: le quote di questi mercati sono controllate scrupolosamente dai bookmaker, e ti sarà più difficile trovare value bet, ovvero scommesse con odd favorevoli. Concentrati sull’Under/Over o sugli Handicap per quote migliori.
  2. Approfitta delle Quote Maggiorate: non è insolito per i siti di scommesse offrire odd promozionali sulle partite più importanti. Fanne incetta per aumentare le tue possibili vincite!
  3. Copri la tua singola con una live: se ti piace scommettere dal vivo, copri la tua scommessa pre-match con una live per minimizzare al massimo il rischio di gioco.

Ti abbiamo qui mostrato quali sono le principali strategie di scommessa, preferendo quelle piú consolidate e soprattutto, attente al tuo bankroll.

Provale su uno dei nostri bookmaker AAMS raccomandati, e facci sapere nei commenti qual è la tua preferita!

Domande e Risposte sulle Strategie Scommesse

Il risultato delle tue scommesse dipende principalmente dalla fortuna e dal risultato, imprevedibile, degli eventi sportivi. Tuttavia, esistono alcune strategie che ti permettono di ridurre il rischio di gioco, come la Gestione dek Bankroll e il Sistema a Unità fissa.

Il risultato delle scommesse è legato alla fortuna, per cui non esistono metodi matematici che garantiscano la vincita. Alcune strategie, come il Criterio di Kelly, aiutano però nel calcolo della probabilità e nella gestione del bankroll, con lo scopo di ridurre il rischio di gioco.

Partendo dal presupposto che non esistono metodi garantiti per vincere alle scommesse live, alcuni metodi funzionano meglio di altri. I nostri consigli consistono in scegliere i mercati giusti, scegliere scommesse di valore ed usare strumenti avanzati come il Chiudi Scommessa.

Commenta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Confrontare Siti di Scommesse

Seleziona al massimo 3 siti

confronta