Scritto da:
Editoriale
Aggiornato:

Scommesse Intelligenti vs Scommesse Emotive | Come Migliorare le Tue Strategie di Betting

Scommesse Intelligenti vs Scommesse Emotive | Come Migliorare le Tue Strategie di Betting

Se vuoi che le tue scommesse diventino redditizie, devi imparare a trovare quelle di valore e a gestire il budget che intendi investire.

Ancora più importante, devi assicurarti di non scegliere le tue scommesse basandoti puramente sull’emozione. E – ammettiamolo – può essere difficile farlo quando la tua squadra preferita sta giocando!

In questa guida ti forniremo alcuni dei consigli più efficaci per gestire al meglio le tue emozioni quando scommetti, aiutandoti a piazzare scommesse intelligenti che aumentano le tue chance di successo. Cominciamo!

La resilienza gioca un ruolo enorme quando si inseguono risultati positivi.

È proprio quella forza mentale in più che porta risultati, indipendentemente dal talento posseduto.

Un rapido sguardo al mondo dello sport professionistico dimostra quanto sia importante la concentrazione.

Ne è un esempio l’espulsione rimediata da Daniele De Rossi contro gli U.S.A. durante i mondiali di calcio del 2006, che lasciò l’Italia in dieci uomini per gran parte della partita e che costò quattro giornate di squalifica al giocatore.

E se questo evento non fosse abbastanza convincente, pensa alla deludente carriera di “Supermario” Balotelli, arrivato in Serie A da predestinato ma che non è mai riuscito a esprimere il proprio talento come avrebbe potuto.

Sono entrambe storie di calciatori con un grande potenziale che hanno fallito in un momento specifico o durante un periodo di tempo più lungo.

Sebbene si tratti di esempi diversi, definiscono entrambi l’importanza della costanza.

Il mondo ha assistito all’ascesa e alla caduta di molte persone di talento che non sono state all’altezza del loro potenziale.

Che si tratti di un errore in un momento cruciale o di una palese difficoltà nell’affrontare la pressione, sviluppare una solida mentalità rimane un fattore importantissimo sulla strada del successo.

La stessa cosa vale per le scommesse sportive, in cui facciamo un vero e proprio investimento emotivo, soprattutto perché c’è di mezzo il denaro.

I soldi giocano un ruolo fondamentale poiché qualsiasi errore si trasforma rapidamente in frustrazione, e questo raramente facilita processo di apprendimento.

Un buon scommettitore ha bisogno di disciplina più di ogni altra cosa, che sia per sapere quando utilizzare un bonus di scommessa che per rimanere calmo durante una serie di decisioni sbagliate.

Qualsiasi cosa tu faccia quando scommetti, è essenziale che accetti la possibilità di commettere errori e che questi siano fondamentali per migliorare.

Ci sono alcune situazioni che puoi e devi evitare, indipendentemente da quanto tu sia esperto di scommesse sportive, come ad esempio:

  • Scommettere sulla tua squadra del cuore
  • Accanirti sui tuoi sbagli – come quelle puntate fatte per rifarti di una scommessa persa
  • Qualsiasi scommessa piazzata su basi emotive, senza un approccio razionale e analitico

Questi tre punti sono responsabili della maggior parte delle tue perdite. Più perdi, più difficilmente riconquisterai la calma e manterrai le tue emozioni sotto controllo.

I semplici consigli qui di seguito ti aiuteranno a scommettere in modo intelligente invece che emotivo.

Continua a leggere per evitare di trasformarti nel tuo peggior nemico quando farai le tue prossime scommesse sportive!

A meno che tu non sia incredibilmente talentuoso oltre ogni umana immaginazione, difficilmente guadagnerai somme rilevanti dalle scommesse sportive in poco tempo.

Non considerare il betting come un sistema veloce per fare soldi facili – è tutt’altro!

Al contrario, accetta che si tratti di un processo a lungo termine, i cui profitti richiedono tempo per arrivare. Più sei paziente e meglio riesci mettere a punto la tua strategia, diventando così più costante nelle vincite.

Questo significa guardare il processo da una debita distanza, imparando a individuare le probabilità migliori e senza agire impulsivamente.

Immagina una partita alla roulette. La pallina si è fermata sul nero per sette volte consecutive. Probabilmente al prossimo giro si fermerà sul rosso, giusto? Sbagliato!

L’espressione Fallacia dello Scommettitore, altrimenti nota come Gambler’s Fallacy o Monte Carlo’s Fallacy, deriva da questo tipo di eventi comuni ed è legato a un innesco psicologico.

Gli scommettitori credono che la ripetizione di un particolare risultato stia per essere interrotta. Tuttavia, il caso – e la matematica! – assicura che il risultato può teoricamente ripetersi numerose altre volte.

Un interessante articolo di financecue.it spiega questo comportamento in modo più dettagliato.

Fondamentalmente non siamo poi così diversi dai primati con cui siamo imparentati, come loro rispondiamo a fattori scatenanti, strettamente connessi con i nostri istinti più elementari, che ci portano a prendere decisioni sbagliate.

Fai un passo indietro e osserva qualcuno giocare su quello stesso tavolo di roulette menzionato poco fa. Può sembrare una decisione intelligente quella di cambiare il proprio pronostico scommettendo sul rosso.

Sfortunatamente, non vi è nessun fondamento razionale a sostegno di quella convinzione.

PRENDI NOTA

La statistica dimostra che ogni giro della ruota corrisponde a un evento indipendente; per questo motivo, non ha alcuna connessione con quello precedente. Lo stesso identico ragionamento si applica per esempio anche al lancio di una monetina.

Anche se le scommesse sportive sono decisamente più complesse da un punto di vista statistico, vale lo stesso principio.

Gli esseri umani hanno una tendenza naturale a trascurare la razionalità quando scommettono. Come risultato, vengono commessi molti errori evitabili.

Questo serve a dimostrare che le emozioni giocano un ruolo cruciale quando facciamo una scommessa e, quindi, dovremmo evitare di ascoltare il nostro cuore per iniziare invece a usare il nostro lato razionale.

Occorre essere molto chiari qui: perderai qualche scommessa.

Si tratta di qualcosa d’inevitabile e sta a te accettarlo. Ancora più importante, dovrai rimanere consapevole del fatto che è tutto parte del processo che porterà a evitare di sabotarti e scommettere irrazionalmente, come molti fanno per disperazione nel tentativo di recuperare i soldi persi.

Il segreto sta nel mantenere un equilibrio.

CONSIGLIO

Anche se la fortuna e la sfortuna sono un fattore nel gioco d’azzardo, alla lunga si annullano a vicenda. Questo significa che non dovresti lasciarti prendere troppo la mano durante una fase vincente, né dovresti punirti eccessivamente quando sei sfortunato.

È importante mantenere l’equilibrio e rimanere lucidi. Giocare d’azzardo per orgoglio è una strada che non porta da nessuna parte, e per questo bisogna essere analitici su ogni decisione per raggiungere il successo.

Fatti la seguente domanda:

“Se perdo 2 o 3 scommesse di seguito, sarò in grado di affrontarlo?”

Perché, a un certo punto, succederà. E meglio ti prepari ad affrontare la sconfitta, meglio sarai equipaggiato per percorrere la strada del successo.

Non ci gireremo troppo intorno – non è facile vincere con costanza nelle scommesse sportive, anche se ritieni che le tue strategie abbiano tutte le carte in regola.

Molti ci provano senza mai riuscirci. Questi individui rinunciano troppo presto a causa delle loro aspettative irrealistiche di ottenere profitti considerevoli nei primi due mesi.

Ogni giocatore di successo sa quanto sia illogico l’obiettivo d’iniziare e vincere fin da subito.

Da qui l’importanza di seguire una metodologia che ti permetta di strutturare il tuo approccio al gioco, che condividiamo in questo articolo.

Prenditi una settimana di pausa e poi torna più forte una volta imparata la lezione.

Come per qualsiasi forma di miglioramento, i guadagni finanziari delle scommesse sportive derivano da un lungo processo che ti costringe costantemente a evolvere.

Tale miglioramento si tradurrà lentamente in risultati positivi.

Il miglioramento costante richiede un approccio umile e aperto.

Lavora sodo per identificare i motivi per cui le tue previsioni falliscono e impara dall’analisi. Ci vorrà un po’ prima che tu possa imparare a identificare una buona value bet e a lavorarci su, ma una volta che l’avrai fatto il processo ti sembrerà sempre più naturale.

Fortunatamente, non ci vorrà molto prima che ti renda conto di avere una percentuale più alta di successo in uno sport particolare o in un mercato specifico, come “goal segnati nel secondo tempo”.

Trova queste predisposizioni e falle tue, esplorale e prendile come un invito a scavare più a fondo in quegli sport, quelle categorie o competizioni.

Quando ti specializzi in una competizione, ottieni un vantaggio sui bookmaker e sugli altri giocatori occasionali. Come conseguenza, potresti presto iniziare a vedere dei risultati – e dei soldi!

Le emozioni influenzano le tue performance come scommettitore, e non dovresti mai sottovalutare il loro ruolo. Lavora sodo per controllare il tuo lato emotivo e per creare un approccio razionale a ogni scommessa.

In definitiva, questo è un processo a lungo termine che richiede pazienza, energia e dedizione. Solo dopo un po’ di tempo vedrai ricompensato il tuo sacrificio.

Pertanto la nostra raccomandazione è che tu faccia pratica, e i soldi arriveranno.

Ricorda che è importante rimanere disciplinati e non lasciarsi prendere dallo sconforto. Non passerà molto tempo prima che tu sia in grado di ottenere profitti più significativi e piazzare scommesse intelligenti senza perdere denaro.

I nostri consigli rimarranno sempre qui per aiutarti a raggiungere quell’obiettivo!

Ora, sei pronto a mettere alla prova le tue conoscenze?

Commenta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Confrontare Siti di Scommesse

Seleziona al massimo 3 siti

confronta